Che correlazione esiste tra stress e aumento di peso? Cosa succede al nostro corpo in situazioni stressanti? Lo stress stimola le ghiandole endocrine, surrenali e l’emissione di corticosteroidi (cortisolo, aldosterone...
Se chiedi ad un palermitano quali sono gli ortaggi che non mancano mai nelle tavole estive senza esitare e con gli occhi luccicanti ti risponderà melanzane e pomodori. Melanzane e...
Con questo caldo l’alimento fondamentale per la nostra sopravvivenza è l’acqua, un bel bicchiere di acqua fresca ci rinfresca quando la nostra temperatura sembra essere la stessa di un tardigrado...
L’inserimento a scuola, dalla materna alle medie, il cambiamento ambientale, le abitudini alimentari, la vita più sedentaria, l’eccesso di televisione o computer o videogiochi possono essere causa di stipsi. Difficilmente,...
Siamo alle porte dell’estate, la primavera ci ha già regalato bel tempo e temperature ideali per praticare un po' di sport all’aria aperta, in vista anche della tanto attesa (e...
Messe da parte le braci fumanti delle “arrostute” di Pasqua e pasquetta, ecco che squilla il telefono. E’ l’unico giorno in cui speri che dall’altro capo ci sia qualche operatore...
La maggior parte delle persone che vuole seguire una dieta dimagrante o una sana alimentazione, molto spesso, tende a demonizzare carboidrati e grassi, credendo che il loro uso comprometta la...
I cereali sono i chicchi che si trovano nella spiga di varie piante, che si possono consumare appunto in chicco (come il riso, l'orzo, il farro, ecc.) oppure in farina...
L’introduzione di cibi solidi nell’alimentazione del neonato deve avvenire, secondo le linee guida dell’ OMS, non prima della 17esima settimana e non oltre la 26esima (non prima del 4° mese...
L’olio Evo è l’ingrediente simbolo della dieta mediterranea, una delle proprietà fondamentali è la riduzione del cosiddetto “colesterolo cattivo” o LDL, e l’aumento del “colesterolo buono” o HDL; questo per...
Commenti recenti